top of page

Di cosa mi occupo

A volte il dolore che viviamo è così grande da suscitare in noi vissuti e sentimenti che ci portano a perdere l’equilibrio che abbiamo tanto faticato a guadagnare. Sentimenti di rabbia, di sconforto, di impotenza rendono la nostra vita troppo pesante o deludente da vivere, al punto che dimentichiamo di possedere dentro un giacimento inestinguibile di risorse cui poter attingere per rialzarci e armarci per le battaglie che verranno.

E nel tempo la vita diventa “quella cosa che passa mentre siamo impegnati a fare qualcos’altro” (A. De Mello). Ma perché passa diversamente da come l’abbiamo sognata, voluta e cercata? Probabilmente perché non è tanto ciò che avviene fuori, ma ciò che avviene dentro di noi, il modo in cui pensiamo, sentiamo e agiamo dinanzi a ciò che accade.

Nessuno può negare che la vita sia spesso una battaglia, ma è importante comprendere che la battaglia è sempre e comunque contro se stessi e non contro il mondo esterno. Finché mi scontrerò contro il mondo non sarò mai padrone del mondo, ma se mi scontrerò contro me stesso, allora si, potrò essere padrone di me stesso.

Questo è psicoterapia, reindirizzare pensieri, sentimenti e azioni, nella giusta direzione. Imparare a conoscere se stessi e le zone d’ombra che ci dominano senza che ne siamo coscienti, ridefinire la propria vita in termini nuovi. Lo psicoterapeuta altro non è che un compagno di viaggio, o di battaglie, che accompagna l’altro nel suo cammino, senza mai sostituirsi a lui, ma aiutandolo a guardare laddove lui non riesce ancora a vedere e segnare i passi da seguire per facilitare il cammino.

Non è mai una vergogna riconoscere di aver bisogno di aiuto, né mai è una vergogna attraversare momenti di fragilità. Tutti siamo forti e fragili, stanchi e attivi, pieni di vita o di dolore. Tutto questo è parte dell’animo umano da millenni e sempre sarà così.

​

A chi può servire una psicoterapia?


A chiunque abbia desiderio di conoscersi pienamente;
A chi sta attraversando momenti di dolore che lo sovrastano;
A chiunque senta di star male, essere insoddisfatto e non sa perché;
A chiunque da sempre, si senta diverso, emarginato, non voluto, non amato, respinto.

 

La psicoterapia aiuta ad affrontare la vita in tutte le sue sfaccettature

Autostima

Disturbi della personalità

Disturbi dell’Umore

Disturbi d’Ansia

Affetti
Relazioni familiari
Relazioni di coppia

Lavoro
Malattie
Lutti

Nessuno può negare che la vita sia spesso una battaglia, ma è importante comprendere che la battaglia è sempre e comunque contro se stessi e non contro il mondo esterno. Finché mi scontrerò contro il mondo non sarò mai padrone del mondo, ma se mi scontrerò contro me stesso, allora si, potrò essere padrone di me stesso.

Questo è psicoterapia, reindirizzare pensieri, sentimenti e azioni, nella giusta direzione. Imparare a conoscere se stessi e le zone d’ombra che ci dominano senza che ne siamo coscienti, ridefinire la propria vita in termini nuovi. Lo psicoterapeuta altro non è che un compagno di viaggio, o di battaglie, che accompagna l’altro nel suo cammino, senza mai sostituirsi a lui, ma aiutandolo a guardare laddove lui non riesce ancora a vedere e segnare i passi da seguire per facilitare il cammino.

Happy Woman

Percorso terapeutico

Se senti il bisogno di intraprendere un percorso terapeutico sarò lieta di accompagnarti nel tuo cammino. Per qualsiasi informazione o per prenotare un appuntamento, contattami tramite il form in fondo alla pagina o tramite la modalità che preferisci. Trovi i link per Whatsapp, Skype, Google Meet nella barra in sovrimpressione.

Contattami

Ricevo a nei miei studi a

Viale Croce Rossa 113/b, Palermo

​

Via Nocciolo 46, Villagrazia di Carini

Grazie per avermi contattato

  • Whatsapp
  • Skype
  • Skype2 copy
bottom of page